Descrizione
Mentre scendevano dal vagone la donna riflettè che non avevano mai parlato di dove sarebbero finiti una volta morti. Nessuno dei due aveva una cappella di famiglia e l’idea di comprare anzitempo due loculi appaiati le ripugnava. Si avviarono per la via consueta in direzione di casa. Nessuno dei due parlava.
Rosa Matteucci è nata a Orvieto nel 1960. Sin dal suo esordio con Lourdes (Adelphi 1998) ha messo in mostra un modo originale e sorprendente di attingere a livelli espressivi diversi sia nella lingua che nei toni e nei sentimenti. Al primo romanzo hanno fatto seguito Libera la Karenina che è in te (Adelphi 2003), Cuore di mamma (Adelphi 2007), India per signorine (Rizzoli 2008), Tutta mio padre (Bompiani 2010), Le donne perdonano tutto tranne il silenzio (Giunti 2012) e Costellazione familiare (Adelphi 2016).