Davide Castiglione, scrive Federico Italiano, è un poeta kafkiano, architettonicamente kafkiano. Le poesie di Castiglione ci parlano di noi e del nostro stare in questo tempo, e hanno la capacità di mostrarci, come fosse un costato aperto, i livelli di una vita. Lo fanno a partire dalla descrizione di un rapporto viscerale con la dimensione architettonica dell’antropico, con la spazialità dell’esistenza, con la topologia lacerante del dentro/fuori.
Ciò che anima questo libro, rendendolo a tratti splendidamente furioso e corrosivo, è il desiderio di decostruire il grigio utopismo dei progetti e di dissolvere la bolla moralista in cui si mappano le appartenenze e si affastellano teorie sull’appartarsi.
Doveri di una costruzione di Davide Castiglione
Formato: 148 x 148 mm
Numero di pagine: 142
Prezzo: 15,00
collana Poetica, diretta da N. Scaffai e G. Del Sarto
Finito di stampare nel mese di giugno 2022